#content#
Energia
Accise sui carburanti, lettera al Governo e petizione per ottenere l’abolizione
14 apr 2016
Altroconsumo guida la protesta sulle accise sui carburanti con una lettera al presidente del Consiglio Renzi e al ministro dell’Economia Padoan e lancia una petizione per chiedere l’eliminazione delle imposte incluse nel prezzo del carburante alla pompa, create per finanziare situazioni contingenti di emergenza e mai abolite.
L’organizzazione chiede al Governo una rendicontazione dettagliata delle spese effettuate con i soldi ricavati dalle accise sul carburante dal 1995 ad oggi e ne chiede la progressiva eliminazione quando non più legate a situazioni d'emergenza.
Oggi su ogni litro di benzina acquistato, le accise incidono di [edit] 0,7284 euro (su cui viene poi applicata anche l’Iva), facendo aumentare il prezzo finale di oltre il 50%.
Il Governo dopo aver promesso di abolire queste imposte, ne ha previsto l’aumento nella legge di Stabilità come clausola di salvaguardia da utilizzare nel caso in cui non si riuscissero a coprire le maggiori spese con le entrate o i tagli previsti dalla legge stessa. Così facendo lo Stato è autorizzato ad attingere a un bancomat sempre disponibile alimentato dai consumi di benzina dei cittadini.
Con la collaborazione della trasmissione tv di Italia1 Le Iene, Altroconsumo ha riacceso i riflettori sulle accise anacronistiche, chiedendone l’abolizione.